Ingredienti
Procedimento
Consigli
0 Comments
Ricetta adatta a chi segue il Protocollo AIP a patto di mettere un curry dolce Ingredienti e Strumenti
Procedimento
Consigli
Il lime servirà a equilibrare il grasso della costina e il miele a esaltarne i sapori! Ci vorranno pochi e semplici ingredienti e il risultato sarà pazzesco! Io apprezzo particolarmente quel lime tagliato a metà che vedete in foto, perché rosolando nel miele si caramella fuori e rimane aspro dentro! Solo a scrivere la ricetta... ho l'acquolina ! Vediamo come si fa!
Ingredienti e StrumentiProcedimento
Consigli
Ricetta adatta a chi segue il protocollo AIP a patto di sostituire la paprika con altre spezie Ingredienti e Strumenti
Procedimento
Consigli
Per trovare i prodotti che ho usato nella ricetta
E' leggero, appetitoso e sano! E una volta provato son sicura che lo rifarete! Curiosi ? Vediamo come si fa!
Ingredienti e Strumenti
Procedimento
Consigli
Per acquistare gli ingredienti che utilizzo nelle mie ricette
Ingredienti e Strumenti
Procedimento
Consigli
Si conservano per pochi giorni, data la presenza dell'uovo nell'impasto. Vi aspetto per la prossima ricetta. Buon appetito ! Per trovare i prodotti che utilizzo nelle mie ricette:
Oggi la faremo semplice semplice, così impareremo bene a fare la base che personalizzerete poi a seconda della vostra ispirazione del momento. Pronti ?
Ingredienti e Strumenti
Procedimento
Consigli
Per acquistare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
Presentazioneuna gelatiera o un mixer, ma solo il congelatore. Inoltre è una ricetta che i bambini potranno divertirsi a fare con voi! Un gelato di banana ricoperto di cioccolato e guarnizione a piacere! Curiosi? Via! IngredientiStrumenti
Procedimento
Consigli
Presentazione
Ingredienti e StrumentiProcedimento
Consigli
Presentazione
E’ un primo piatto di grande effetto che potrete proporre anche per il pranzo della domenica in famiglia! Leggero e appetitoso, a detta dei miei vicini ! Mi ha colpito molto l’aggettivo “leggero”, perché ormai essendo in paleo da anni, lo davo per scontato. E’ leggero perché sia la pasta che la besciamella sono prive di cereali, legumi e latticini, tre categorie di alimenti che appunto appesantiscono la digestione oltre a provocare altri effetti collaterali. La pasta in questione è quella della linea Zero Cereali a base di farina di platano, di semi di sesamo o di di lino, che potrete trovare qui. Per questa ricetta ho scelto i rigatoni al sesamo ma ovviamente potrete scegliere la pasta che più vi piace. Bando alle ciance… lo stomaco brontola…vediamo come si fa! Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Consigli
Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
|
Geo Paleo CuocaIngegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet. Archivi
November 2021
Categorie
All
|