GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Sheperd's Pie - Carne macinata e Verdure

6/10/2021

0 Comments

 
Foto


Lo shepherd's pie (letteralmente " sformato/torta del pastore") è un gustoso piatto unico anglosassone: un pasticcio di carne d'agnello e verdure coperto con ciuffi di morbido purè di patate.

Il nome Shepherd's pie, compare nel 1870 circa, e viene utilizzato per distinguere questa preparazione dalla Cottage Pie, che viene invece preparata utilizzando carne di manzo.

Si tratta di una ricetta di umili origini che oggi è presente in vari Paesi del mondo in differenti versioni: hachis parmantier in Francia, pastel de papa in Sudamerica, etc.

Lo Shepherd's pie è un'idea originale, ricca e gustosa per un pranzo importante, la decorazione a ciuffi realizzata con il purè rendono questo piatto davvero scenografico

Ecco la ricetta paleoizzata, ideale per una cena sfiziosa e piena di sapore.

Ingredienti:


Per la purea di cavolo: 

1 Cavolo grande, pulito e tagliato 

2 cucchiai di burro ghee grass fed BRADO 

1 cucchiaino di senape paleo

Sale e pepe

Prezzemolo

Per la base:

1 o 2 cucchiai di olio di cocco biologico 

3 carote pulite e tagliate

2 coste di sedano pulite e tagliate

500gr di carne macinata grass fed

2 cucchiai di concentrato di Pomodoro

250ml di brodo di carne

1 cucchiaino di senape in polvere 

1/2 cucchiaino di cannella

1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 

sale e pepe

In pratica: 

1. In una pentola grande, lessare il cavolo finche` non diventa morbido.
Se si desidera si puo` cuocere al vapore. Scolare e rimettere nella pentola.

2. Aggiungere il burro ghee, la senape paleo, sale, pepe e prezzemolo.
Frullare con un frullatore ad immersion e mettere da una parte.

3. Scaldare l'olio a fuoco medio in una pentola grande. Aggiungere​ sedano, carota e cipolla e cuocere per alcuni minuti finchè la cipolla non diventa trasparente. Aggiungere la carne macinata e cuocere finche` non imbrunisce.

4. Aggiungere il Pomodoro concentrato, il brodo di carne e le spezie.Insaporire con sale e pepe e far cuocere finche` non si è asciugata

5. Mettere la carne in una teglia da forno, livellate e coprire con il pure` di cavolfiore. 

6.Cospargere d'olio e mettere nel forno a modalita` grill finche` non si forma una crosticina. 

7.Guarnire con prezzemolo fresco.

8. Si puo` servire sia caldo che freddo.


Potrai trovare i prodotti paleo-friendly >>>QUI




​


0 Comments

Costine al Miele e Lime

7/18/2020

0 Comments

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Ciao a tutti e ben ritrovati!
Che ne dite se oggi proviamo a fare delle costine di maiale un po’ di verse dal solito?
​
Ho pensato all’abbinamento miele e lime che darà alle costine un gusto agrodolce veramente sfizioso, oltre a un aspetto lucido e invitante, proprio come nelle riviste!
​
​
Il lime servirà a equilibrare il grasso della costina e il miele a esaltarne i sapori! 
​Ci vorranno pochi e semplici ingredienti e il risultato sarà pazzesco! 

Io apprezzo particolarmente quel lime tagliato a metà che vedete in foto, perché rosolando nel miele si caramella fuori e rimane aspro dentro! Solo a scrivere la ricetta... ho l'acquolina !
Vediamo come si fa!

Difficoltà: Facile
Preparazione: 1 ora e 10 min
Cottura: 25 min
Cottura in padella
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.
Ricetta adatta a chi segue il Protocollo AIP (senza pepe)

Ingredienti e Strumenti


  • 700 g di costine di maiale
  • 4 Lime
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe
  • 2 cucchiai di Miele di Sulla o comunque molto dolce
     - - - - - - - - - - - - - - - - - 
  • padella
  • grattugia
  • ciotola media
  • ciotola grande
  • paletta
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  • Iniziamo grattugiando nella ciotola grande le scorze di 3 lime.
  • Nella ciotola aggiungiamo l’olio, il sale e il pepe e mescoliamo bene.
  • Mettiamo tutte le costine nella ciotola grande e le avvolgiamo con l’intingolo, girandole bene in modo che vada in ogni parte.
  • Ora le copriamo con una pellicola e le lasciamo riposare in frigo per un’ora.
  • Nel frattempo ricaviamo il succo dei 3 lime con uno spremiagrumi e lo versiamo in una ciotola media  aggiungendo 2 cucchiai di miele e mescoliamo bene.
  • Passata un’ora, mettiamo a cuocere le costine in padella con un filo d'olio EVO e quando, dopo circa 15 minuti saranno dorate spegniamo il fuoco.
  • Cospargiamo le costine con l'intingolo aiutandoci con un cucchiaio.
  • Aggiungiamo in padella l’ultimo lime tagliato a metà insieme alle costine.
  • Riaccendiamo il fuoco e giriamo costantemente le costine fino a che il succo di lime si sarà asciugato (circa 5-10 minuti).
  • Assaggiamo ed aggiustiamo di sale.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
​Il lime è molto alcalino e associato a un piatto di carne ne compensa il ph acido!

E poi... è un vero piacere per il palato!

Vi do appuntamento alla prossima ricetta e non dimenticate di scrivermi se vi è piaciuta, ma solo dopo averla provata!

Buon appetito!
Un bacio
0 Comments

Diaframma alle spezie e erbe di Provenza

9/17/2019

0 Comments

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 5 minuti
  • Cottura : 3-4 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza latticini
Ricetta AIP

Presentazione

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Avete presente quelle sere in cui dopo il lavoro siete stanchi, affamati e di corsa e la cosa più facile da fare per cenare è il take-away ?
Invece di fermarvi in rosticceria, tirate dritto a casa e seguite il mio consiglio. In pochi secondi di preparazione avrete un piatto Paleo gustosissimo !
Mi rivolgo s
oprattutto alle persone più sensibili, come me per esempio, alla minima contaminazione di glutine e altri cibi che non rientrano nell'alimentazione paleo.
Vi propongo una semplice carne alla piastra, ma non la solita, la faremo speziata e sfiziosissima. Questa combinazione di erbe, spezie e sapori mi ricorda un po’ la salsa barbecue.
Come carne vi consiglio di scegliere il diaframma perché si presta alla cottura ai ferri, rimane succoso, ed essendo un taglio non tanto richiesto, si trova anche a prezzi più bassi, pur avendo ottime qualità nutrizionali.

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di diaframma
  • 1 cucchiaio raso di sale grosso colorato di Guerande
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere (quello fresco ha tendenza a bruciarsi)
  • 1 cucchiaio di erbe di Provenza
  • 1 cucchiaino di cannella macinata
  • 1 cucchiaino di erba cipollina (se volete)
  • 5 cucchiai di olio di cocco COCONOIL
  • 2 cucchiai d’olio EVO
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento

  • Mettete in un recipiente le spezie, l’olio e il sale e mescolate con un cucchiaio
  • Ricoprite la bistecca di manzo con l’intingolo, massaggiandola bene da ogni lato, di modo che sia ben intrisa.
  • Cuocete su una padella già calda, uno o due minuti per lato a seconda dello spessore. (Es. Se la bistecca è spessa 1 cm, fate cuocere 1 minuto per lato)
  • Servite con insalata fresca, impreziosita da una mela tagliata a fettine sottili e una cipolla di tropea cruda.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Io di solito uso le quantità indicate negli ingredienti ma potete variare a seconda del vostro gusto.
Se fate rosolare bene la carne e la salsina viene fuori una delizia !

​Di solito associamo la cannella a ricette dolci, ma provatela anche per fare ricette salate, ne sarete stupiti !


Buon appetito !
Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta 
Olio di cocco COCONOIL
0 Comments
    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum