GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Diaframma alle spezie e erbe di Provenza

9/17/2019

0 Commenti

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 5 minuti
  • Cottura : 3-4 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza latticini
Ricetta AIP

Presentazione

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Avete presente quelle sere in cui dopo il lavoro siete stanchi, affamati e di corsa e la cosa più facile da fare per cenare è il take-away ?
Invece di fermarvi in rosticceria, tirate dritto a casa e seguite il mio consiglio. In pochi secondi di preparazione avrete un piatto Paleo gustosissimo !
Mi rivolgo s
oprattutto alle persone più sensibili, come me per esempio, alla minima contaminazione di glutine e altri cibi che non rientrano nell'alimentazione paleo.
Vi propongo una semplice carne alla piastra, ma non la solita, la faremo speziata e sfiziosissima. Questa combinazione di erbe, spezie e sapori mi ricorda un po’ la salsa barbecue.
Come carne vi consiglio di scegliere il diaframma perché si presta alla cottura ai ferri, rimane succoso, ed essendo un taglio non tanto richiesto, si trova anche a prezzi più bassi, pur avendo ottime qualità nutrizionali.

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di diaframma
  • 1 cucchiaio raso di sale grosso colorato di Guerande
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere (quello fresco ha tendenza a bruciarsi)
  • 1 cucchiaio di erbe di Provenza
  • 1 cucchiaino di cannella macinata
  • 1 cucchiaino di erba cipollina (se volete)
  • 5 cucchiai di olio di cocco COCONOIL
  • 2 cucchiai d’olio EVO
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento

  • Mettete in un recipiente le spezie, l’olio e il sale e mescolate con un cucchiaio
  • Ricoprite la bistecca di manzo con l’intingolo, massaggiandola bene da ogni lato, di modo che sia ben intrisa.
  • Cuocete su una padella già calda, uno o due minuti per lato a seconda dello spessore. (Es. Se la bistecca è spessa 1 cm, fate cuocere 1 minuto per lato)
  • Servite con insalata fresca, impreziosita da una mela tagliata a fettine sottili e una cipolla di tropea cruda.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Io di solito uso le quantità indicate negli ingredienti ma potete variare a seconda del vostro gusto.
Se fate rosolare bene la carne e la salsina viene fuori una delizia !

​Di solito associamo la cannella a ricette dolci, ma provatela anche per fare ricette salate, ne sarete stupiti !


Buon appetito !
Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta 
Olio di cocco COCONOIL
0 Commenti

Budino al melone

9/3/2019

0 Commenti

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 10 minuti
  • Cottura : 5-6 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza 
latticini
Ricetta AIP

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Chi ha detto che in Paleo Autoimmune non si possa mangiare un dolcetto senza sgarrare ?
Oggi vi propongo il budino, facile e veloce da preparare ma soprattutto ricco di gusto. Sì, perché non si tratta dei soliti e classici vaniglia o cioccolato, ma di un budino al profumo di frutta.
L’ispirazione mi è venuta quando ho scoperto il melone liscio di Mantova, secondo me più buono di quello retato. Quindi mi sono messa subito all’opera ed è uscito questo fantastico budino al melone che con mio grande piacere ha riscosso molto successo a casa.

Ingredienti

  • Mezzo melone liscio di Mantova
  • Un cucchiaio di Fecola di Maranta Zero Cereali
  • 125 g di latte di cocco (meglio quello al 99%, altrimenti la resa non sarà la stessa)
  • Una puntina di Succo d’agave
  • Estratto di vaniglia (facoltativo)

Procedimento

  • Frullate in un mixer mezzo melone liscio di Mantova maturo senza lasciare nessun pezzo intero
  • Mettetelo in una pentola insieme a un cucchiaio di fecola di maranta, un bicchiere di latte di cocco e, se lo volete ancora più dolce, una puntina di succo d’agave
  • Potete mettere anche una puntina di estratto di vaniglia
  • Mescolate bene con la frusta e mettete su un fuoco medio basso
  • Mescolate sempre con la frusta durante tutta la cottura (5-6 minuti al massimo) finché non vedrete il composto addensarsi
  • Quando avete finito mettetelo nelle ciotole.
  • Prima di metterlo in frigo, aspettate che si raffreddi 
  • Servite freddo con decorazione a piacimento

Una volta raffreddato possiamo decorarlo con la restante parte di melone tagliata a fettine o con una fogliolina di menta.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Io ho usato il melone ma potete sbizzarrirvi anche voi con la frutta che avete già a casa o la vostra preferita. Provate ! Sperimentate ! Con pochi semplici passi saprete sorprendere le vostre papille gustative e quelle dei vostri amici ! E tutto, in Paleo AIP !
 
​Buon appetito !


Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
Farina di MARANTA - ZERO CEREALI
succo d'agave - L'energia delle piante

0 Commenti

Paleo-Pasta alla salsiccia e pomodorini

9/2/2019

1 Commento

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 10 minuti
  • ​Cottura : 10 minuti​
NO Glutine - No Cereali - NO Legumi - No Latticini

Presentazione

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Come prima ricetta del blog, ho pensato di andare incontro a quelle persone che si sono avvicinate alla Paleo da poco tempo e che vogliono conservare ancora un po' delle vecchie abitudini. La mia proposta di oggi è la pasta !

Parlare di pasta e di stile di vita Paleo sembra una contraddizione, e invece esiste una versione di pasta paleo-friendly, anzi, moltissime versioni, che sono a base di farina di semi di sesamo oppure di lino, con aggiunta di farina di tapioca e uova.

​Quindi se fate fatica a rinunciare ai piatti tradizionali, sappiate che da oggi esiste
un'alternativa, e che non dovete per forza rinunciare ai vostri piatti preferiti per restare in salute. Nelle prossime ricette che pubblicherò sul sito vi farò vedere come fare il si può fare il pane, i biscotti, la pizza.. ma per oggi ho scelto la pasta e ho scelto la mia preferita ! La pasta alla salsiccia e pomodorini.

Ingredienti per 2 persone


  • 125 g di fusilli alla farina di sesamo
  • 180 g di salsiccia tagliata a pezzi
  • 15 pomodorini ciliegino
  • Una cipolla grande o due piccole
  • 3 ciuffetti di prezzemolo
  • Olio EVO
  • Sale grigio di Guerande
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento

  • ​Fate bollire l'acqua, aggiungete il sale e poi la pasta e fatela cuocere per 3 minuti

     Nel mentre preparate il sugo:
​
  • Fate un soffritto di olio e cipolla
  • Quando la cipolla è diventata trasparente aggiungete le salsicce a pezzetti e lasciate andare a fiamma moderata
  • Quando la salsiccia è bella rosolata aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere per 2 minuti
  • Scolate la pasta e unitela al condimento
  • Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta, il prezzemolo e lasciate sul fuoco qualche minuto
  • Servite con sopra una tritata di prezzemolo fresco 

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
In inverno, quando il pomodoro non è più di stagione potete per esempio mettere i broccoli, seguendo sempre lo stesso procedimento.

​Metteteli già bolliti però, e lasciateli insaporire con la salsiccia.

Sono fantastici, provate !
​

Buon appetito!
Per trovare i prodotti che ho usato nelle mie ricette
Paleo-Pasta ZERO CEREALI
1 Commento
    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum