GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Budino al melone

9/3/2019

0 Commenti

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 10 minuti
  • Cottura : 5-6 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza 
latticini
Ricetta AIP

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Chi ha detto che in Paleo Autoimmune non si possa mangiare un dolcetto senza sgarrare ?
Oggi vi propongo il budino, facile e veloce da preparare ma soprattutto ricco di gusto. Sì, perché non si tratta dei soliti e classici vaniglia o cioccolato, ma di un budino al profumo di frutta.
L’ispirazione mi è venuta quando ho scoperto il melone liscio di Mantova, secondo me più buono di quello retato. Quindi mi sono messa subito all’opera ed è uscito questo fantastico budino al melone che con mio grande piacere ha riscosso molto successo a casa.

Ingredienti

  • Mezzo melone liscio di Mantova
  • Un cucchiaio di Fecola di Maranta Zero Cereali
  • 125 g di latte di cocco (meglio quello al 99%, altrimenti la resa non sarà la stessa)
  • Una puntina di Succo d’agave
  • Estratto di vaniglia (facoltativo)

Procedimento

  • Frullate in un mixer mezzo melone liscio di Mantova maturo senza lasciare nessun pezzo intero
  • Mettetelo in una pentola insieme a un cucchiaio di fecola di maranta, un bicchiere di latte di cocco e, se lo volete ancora più dolce, una puntina di succo d’agave
  • Potete mettere anche una puntina di estratto di vaniglia
  • Mescolate bene con la frusta e mettete su un fuoco medio basso
  • Mescolate sempre con la frusta durante tutta la cottura (5-6 minuti al massimo) finché non vedrete il composto addensarsi
  • Quando avete finito mettetelo nelle ciotole.
  • Prima di metterlo in frigo, aspettate che si raffreddi 
  • Servite freddo con decorazione a piacimento

Una volta raffreddato possiamo decorarlo con la restante parte di melone tagliata a fettine o con una fogliolina di menta.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Io ho usato il melone ma potete sbizzarrirvi anche voi con la frutta che avete già a casa o la vostra preferita. Provate ! Sperimentate ! Con pochi semplici passi saprete sorprendere le vostre papille gustative e quelle dei vostri amici ! E tutto, in Paleo AIP !
 
​Buon appetito !


Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
Farina di MARANTA - ZERO CEREALI
succo d'agave - L'energia delle piante

0 Commenti
    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum