GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Biscotti al cioccolato e nocciole

10/31/2019

0 Commenti

 
Difficoltà - Facile
Preparazione - 5/10 minuti
Cottura - Nessuna
Senza : glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti e zuccheri raffinati

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Avete voglia di un po’ di dolcezza? Vi propongo dei biscotti che vi lasceranno a bocca aperta! Garantito!
Il gusto assomiglia molto alla famosissima crema spalmabile alle nocciole…
​Sono partita proprio dalle nocciole per creare dei biscotti da congelare e mangiare freddi. Non ci sarà bisogno della cottura e si preparano in pochi minuti. Sembra impossibile vero?  Vediamo come si fanno!

Ingredienti per 2 persone


  • 100 g di nocciole
  • Un cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • Un cucchiaio di miele o di succo d'agave
  • Olio di cocco da aggiungere fino ad ottenere una consistenza morbida
  • Una puntina di estratto di vaniglia
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento


  • Tritate le nocciole nel mixer fino ad ottenere una farina
  • Aggiungete il cacao amaro, il miele o l’agave, l’olio di cocco e la vaniglia
  • Fate andare il mixer per mescolare bene il tutto. Dovrete ottenere la consistenza di una pasta morbida
  • Se è troppo secca aggiungete olio, se è troppo amara aggiungete il dolcificante, etc. Dosate gli ingredienti a seconda del vostro gusto
  • Stendetela su una teglia con la carta da forno, appiattitela e mettetela nel congelatore
  • Dopo due ore tirate fuori la teglia dal congelatore e tirate fuori anche il composto dalla carta da forno
  • Tagliate a quadratini e lasciate scaldare 5 minuti.
  • Servite con qualche nocciola intera.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Anche se questi biscottini sono paleo sono pericolosi per la linea !  Non esagerate!
Si consiglia infatti un consumo moderato e saltuario per via del contenuto di zuccheri, certamente non in linea con le quantità di zuccheri assunte dai nostri Paleo antenati.
 
Vi aspetto per la prossima ricetta!
Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
Succo d'agave
OLIO di cocco coconoil
0 Commenti

Frappé alla banana con Acqua di Cocco

10/26/2019

0 Commenti

 
Difficoltà : Facile

Preparazione : 5 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza latticini
​Ricetta AIP

Presentazione

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Vi propongo una bevanda fresca e nutriente, per fare merenda o anche colazione.

È un frappé a base di banana e latte di cocco, ma potrete farlo al mango, alla pesca, alla mela, o alla frutta che più vi piace.

È semplicissima e velocissima !

​Ho scelto l’abbinata cocco e banana perché rende il frullato molto denso e con molta schiuma, ma potrete benissimo usare altra frutta, cercando di dosare le quantità di acqua e ghiaccio a seconda che vogliate il frappé più liquido o meno liquido.

​Per la frutta più acquosa potrete aggiungere più latte di cocco o un pezzetto di banana, altrimenti c'è il rischio che vi esca fuori un succo di frutta :) che seppur buono, non è un frappé !

Ingredienti per una persona

  • Una banana matura
  • 125 ml di latte di cocco al 99%
  • Un cucchiaino di Collagene Primitivo
  • Mezzo bicchiere di acqua di cocco PURA
  • 6-8 cubetti di ghiaccio
  • Una puntina di succo d’agave
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento

  • Mettete nel frullatore una banana matura tagliata a pezzi, il latte di cocco, il Collagene Primitivo, i cubetti di ghiaccio.
  • Se siete golosi potete aggiungere una puntina di miele o di succo d'agave, anche se la banana è già molto dolce di suo
  • ​Frullate per una decina di secondi, finché non vedete più gli ingredienti in pezzi e vedrete la schiumetta.
  • Potete aggiustare con l'acqua di cocco a seconda di come lo vogliate denso e poi frullate di nuovo.
  • Versatelo in un bicchierone da frappé, e decoratelo con una fogliolina di menta.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Come avrete sicuramente notato, ho aggiunto il Collagene Primitivo.
È quasi insapore e il che lo rende un’ottima aggiunta a un frullato mattutino.
Il collagene è noto per i suoi benefici alla pelle, alle unghie e alle ossa, e inoltre aiuta a diminuire se non eliminare i dolori articolari. (Più info)

Un’altra opzione per il fare il frappé è quella di congelare direttamente la frutta e usare l’acqua al posto del ghiaccio.
​Io personalmente preferisco mettere il ghiaccio, almeno posso scegliere al momento che frutta mi va di mangiare e mi evita anche il lavoro di tagliare la frutta a cubetti per congelarla. 

Prima di augurarvi buon appetito, una ​raccomandazione: bevete lentamente, il nostro 
stomaco fa molta fatica a digerire cibo e bevande fredde !
​
​Ciao e a prestissimo con la prossima ricetta !
Ecco i prodotti che ho usato nella mia ricetta:
Collagene PRIMITIVO
Acqua di cocco PURA
succo d'agave
0 Commenti

Acciughe in salsa di pinoli, prezzemolo e olive taggiasche

10/25/2019

0 Commenti

 
Difficoltà : Facile
Preparazione : 10 minuti (se acciughe già pulite)
Cottura : 5-10 minuti
Senza glutine 
​
Senza cereali 
Senza legumi 
Senza latticini

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Oggi vi propongo una ricetta fresca che sa di estate e vacanze al mare !
Se abitate in riviera e se avete la possibilità, chi comprate il pesce direttamente dai pescatori perché è certamente quello più fresco e a km 0.
Io oggi in pescheria ho trovato le acciughe ma per questa ricetta vanno bene anche le sardine o lo sgombro.
Le acciughe sono un pesce fresco ottimo, ricco di omega 3 e che a 
seconda dei periodi si può trovare anche a basso prezzo. Vediamo la preparazione !

Ingredienti per 2 persone


  • 400 g di acciughe

     Per la salsina:
​
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di olive taggiasche snocciolate
  • 30 g di capperi sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio fresco​
  • 1 mazzo grosso di prezzemolo
  • Abbondante olio EVO
​
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento


  • Lavate e asciugate il prezzemolo, pulite l'aglio e mettete a bagno i capperi per 5 minuti.
  • Unite nel mixer o nel tritatutto manuale l'aglio tagliato a pezzetti, i pinoli, le olive taggiasche snocciolate e l'olio.  
  • Quando  questi ingredienti saranno tritati grossolanamente, aggiungete il prezzemolo. Il prezzemolo va per ultimo perché se si trita molto si rovina e viene scuro. 
  • Tritate nuovamente e aggiungete olio a seconda della consistenza che vorrete ottenere.
  • Una volta ottenuta la salsina, versatela in modo uniforme sulle acciughe già accomodate in padella. 
  • Se usate gli sgombri potete farcire anche la pancia con la salsina.
  • Mettete ancora un filino d'olio di modo che le acciughe non si attacchino alla pentola.
  • Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per una decina di minuti.
  • Servite con qualche foglia di prezzemolo per decorare. 

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Per la salsina, se in settimana avete poco tempo per cucinare, potete prepararla una volta in grande quantità, poi fate delle palline e le mettete nel congelatore.
Le potrete mettere direttamente congelate sul pesce.
​Quando la cottura sarà terminata, vi assicuro che non vi accorgerete della differenza!


​Buon appetito! 
0 Commenti

Pollo al curry con ananas e latte di cocco

10/14/2019

0 Commenti

 
  • Difficoltà : Facile
  • Preparazione : 10 minuti
  • Cottura : 10 minuti
Senza glutine
Senza cereali
Senza legumi
Senza latticini
​Ricetta AIP

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Oggi vi voglio portare con me in vacanza, in un posto esotico, sì, perché vi voglio proporvi una ricetta che coi suoi profumi e sapori ci farà sognare un po’ il clima delle isole caraibiche. Il pollo al curry con ananas e latte di cocco.
Io lo faccio con il petto di pollo fresco, oppure con gli avanzi del pollo arrosto del giorno prima. Io del pollo arrosto lascio sempre il petto perché risulta un po’ asciutto e 
stopposo essendo una carne magra e quindi associato al latte di cocco risulterà molto più morbido.
​Questa è una ricetta che rispetta il protocollo paleo autoimmune.
Vediamo come si fa!

Ingredienti per 2 persone


  • Mezzo petto di pollo tagliato a fettine
  • 5 fette di ananas fresco
  • 125 ml di latte di cocco al 99%
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino raso di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino raso di sale grosso colorato di Guerande
  • 3 cucchiai di olio di cocco COCONOIL
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento


  • Tagliate le fettine di petto di pollo a striscette
  • Mettetelo in una ciotola e versate il curry, l'olio di cocco, il sale grigio e l'aglio in polvere (aggiustate le dosi secondo il vostro gusto)
  • Massaggiate e mescolate bene il petto di pollo con le spezie.
  • Nel frattempo fate scaldare la padella e poi mettete dentro le striscette condite.
  • Aspettate che i bocconcini di petto di pollo prendano un colore dorato.
  • Quando sono quasi pronte mettete l'ananas tagliato a cubetti. Non va cotto molto, circa 5 minuti.
  • Aggiungete infine il latte di cocco che dovrà solo riscaldarsi, non cuocere.
  • Mescolate nella padella il petto di pollo l'ananas e il latte di cocco di modo che il curry vada dappertutto donando quel colore giallo. Volendo potete anche aggiungerne un po'.
  • Servite guarnendo con qualche fogliolina di prezzemolo o di coriandolo.

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
​Il profumo di spezie che emana questa ricetta mi fa volare con la mente verso mete tropicali...

Questo è un piatto che va bene anche mangiare il giorno dopo, rimane forse ancora più saporito.
​
Attenzione al tipo di curry che usate ! Spesso contiene il Peperoncino di Cayenna che non è AIP in quanto appartenente alla famiglia delle solanacee.


Un caro saluto e buon appetito !
Alla prossima ricetta!

Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
OLIO DI COCCO COCONOIL
0 Commenti
    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum