GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Magnum di Banana al Cioccolato

7/16/2020

0 Commenti

 
Difficoltà - Facile
Preparazione - 15 min
Congelatore - 45 min

​
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Presentazione


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Ben ritrovati nell’angolino delle Geo Paleo Ricette!
Oggi vi farò vedere com’è facile far contenti i nostri figli con una ricetta semplice ma soprattutto sana che sicuramente vi avranno già chiesto. Il gelato!
E’ talmente semplice che non bisognerà nemmeno usare 
una gelatiera o un mixer, ma solo il congelatore. Inoltre è una ricetta che i bambini potranno divertirsi a fare con voi! Un gelato di banana ricoperto di cioccolato e guarnizione a piacere!
​Curiosi?  Via!

Ingredienti


  • 2 banane
  • 25 gr cacao amaro in polvere
  • 25 gr olio di cocco
  • 40 gr miele di Sulla o un miele dolcissimo
  • Noci di macadamia o mandorle a scaglie
  • Nocciole tritate grossolanamente
  • Pistacchi non salati tritati grossolanamente
  • Cocco rapé (farina di cocco grossolana)
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Strumenti


  • Stecchi da gelato
  • Pentolino
  • Coltello
  • Tagliere

Procedimento


  • Per prima cosa sbucciamo le banane e le tagliamo a metà. Inseriamo gli stecchi nelle mezze banane e le riponiamo in un contenitore in freezer per almeno 45 minuti.
  • Mentre si raffreddano prepariamo il cioccolato per ricoprire il nostro gelato.
  • In un pentolino mettiamo il cacao amaro, l’olio di cocco e il miele. Mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco.
  • Il composto non ha bisogno di cuocere ma solo di sciogliersi e amalgamarsi in modo omogeneo.
  • Tagliamo ora grossolanamente su un tagliere la frutta secca, in modo da creare lamelle o pezzettini. Ci servirà per decorare il gelato.
  • Passati 45 minuti tiriamo fuori dal freezer le banane e con l’aiuto di un cucchiaio le cospargiamo di cioccolato che al contatto con il freddo della banana si solidificherà facilmente.
  • Subito dopo aver colato il cioccolato facciamo cadere come pioggia i pezzettini di frutta secca o cocco rapé sulla banana girandola bene con l'aiuto dello stecco e il gelato è pronto da mangiare.

Consigli

Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Mi raccomando, non lasciate le banane in freezer per più di un’ora altrimenti rischiano di congelarsi e di diventare troppo dure da mordere.
 
Provate e assaggiate! Sarete sbalorditi dalla bontà!
​

Buona merenda!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Luglio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categorie

    Tutto
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum