GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

PaleoPasta al Forno con Salmone, Zucchine e Besciamella

7/14/2020

2 Commenti

 
Difficoltà - Facile
Preparazione - 45 min
​Cottura - 25 min
Cottura: padella, pentola e forno
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Presentazione


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Chi vuole provare questa fantastica pasta al forno con zucchine e salmone dal gusto avvolgente e delicato? Io l’ho fatta in pochissimo tempo ed è venuta speciale! Alla pasta aggiungeremo una besciamella gustosa e una spolverata di farina di mandorle per fare la crosticina. E’ facilissima, ve lo garantisco! Volendo si può preparare anche in anticipo, così quando tornate da una lunga giornata la cena sarà già pronta, basterà solo scaldarla!
E’ un primo piatto di grande effetto che potrete proporre anche per il pranzo della domenica in famiglia! Leggero e appetitoso, a detta dei miei vicini !
Mi ha colpito molto l’aggettivo “leggero”, perché ormai essendo in paleo da anni, lo davo per scontato. E’ leggero perché sia la pasta che la besciamella sono prive di cereali, legumi e latticini, tre categorie di alimenti che appunto appesantiscono la digestione oltre a provocare altri effetti collaterali.
La pasta in questione è quella della linea Zero Cereali a base di farina di platano, di semi di sesamo o di di lino, che potrete trovare qui. 
Per questa ricetta ho scelto i rigatoni al sesamo ma ovviamente potrete scegliere la pasta che più vi piace.
Bando alle ciance… lo stomaco brontola…vediamo come si fa!

Ingredienti


  • ​400 gr di salmone fresco (io uso quello selvaggio dell’Alaska, cresciuto in natura)
  • 200 gr di Rigatoni ZeroCereali
  • 3 zucchine chiare medie
  • 1 porro
  • 3 cucchiai olio
  • Sale fino e pepe
 
Per la besciamella:
 
  • 50 gr burro Ghee Brado Grass Fed
  • 25 gr fecola di maranta
  • 700ml di latte di mandorla non zuccherato
  • Mezza noce moscata grattugiata​​
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per guarnire:​ Farina di mandorle al posto del Parmigiano

Strumenti


  • Pirofila per forno 28x22
  • Mandolina
  • Una pentola grande per la pasta
  • Due pentole medie per la besciamella​
  • Colapasta
  • Padella
  • Frusta a mano
  • Presine per forno

Procedimento


  • Tagliamo finemente il porro con la mandolina e lo mettiamo in padella con un filo d’olio.
  • Mentre il porro si scalda, laviamo e tagliamo finemente anche tre zucchine di grandezza media.
  • Quando il porro comincia a diventare trasparente mettiamo le zucchine in padella e mescolando lasciamo cuocere per una decina di minuti.
  • Tagliamo il salmone a cubotti e quando le zucchine sono quasi cotte, lo aggiungiamo in padella.
  • Lasciamo cuocere il tutto per altri 5/6 minuti e spegniamo il fuoco.
  • Mettiamo a scaldare l’acqua della pasta con un po’ di sale e nel frattempo prepariamo la besciamella.
  • Mettiamo a scaldare il latte di mandorla in una pentola media, e nell’altra pentola media mettiamo a sciogliere il burro Ghee.
  • Quando il burro si è fuso, versiamo la farina di maranta e mescoliamo bene con la frusta per amalgamare il tutto.
  • Versiamo ora il latte a poco a poco nella pentola dove c’è il burro e mescoliamo con una frusta per 5/6 minuti finché cambia consistenza diventando appunto una besciamella.
  • Prima di terminare aggiungiamo un po’ di sale e la noce moscata.
  • Appena l’acqua bolle buttiamo la pasta e aspettiamo circa 3 minuti. Non deve essere troppo cotta. La scoliamo e prendiamo la teglia.
  • Facciamo il primo strato di besciamella, poi di zucchine e salmone e poi di pasta fino ad esaurimento ingredienti.
  • Per guarnire diamo una spolverata di farina di mandorle che farà venir fuori la crosticina.
  • Inforniamo a 170° per 25/30 minuti e poi ancora 5 solo di grill.

Consigli

Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per formare la crosticina mettete più farina di mandorle di quella che ne assorbe la besciamella, altrimenti non verrà!

La nostra pasta è pronta per essere servita !

Non mi resta che augurarvi buon appetito!

E dopo averla provata, scrivetemi per farmi sapere se vi è piaciuta!

​Un bacio e alla prossima ricetta!
Per trovare i prodotti che ho usato nella mia ricetta
Burro Ghee Brado GRASS FED
FECOLA DI MARANTA ZEROCEREALI
FARINA DI MANDORLE ZEROCEREALI
RIGATONI ZEROCEREALI AL SESAMO
2 Commenti
Elena
3/31/2021 09:16:06 am

Ciao,
che meraviglia ! Vorrei provare a farla, per quante persone è la ricetta ? Grazie .

Rispondi
Bianca the Baker link
5/20/2022 11:53:56 am

I really enjoyed your blog, thanks for sharing

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum