GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Brownie all'arancia e cioccolato

11/19/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Oggi faremo un brownie all’arancia, ideale per le feste natalizie o per una cena tra amici.

Dal gusto ricco e avvolgente il classico incontro tra arancia e cioccolato delizierà il vostro palato.

Vediamo come si fa!

Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min 
Cottura in forno a 160 gradi per 40 minuti
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Ingredienti e Strumenti


  • 150g di eritritolo (oppure 100 gr zucchero di cocco)
  • Un pizzico di sale
  • 4 uova
  • 200g di cioccolato fondente al 72%
  • 100 g di Burro Brado Grass Fed 
  • ChocoBurro a piacere
  • un’arancia, 70 ml (fatto con 125 ma troppo liquido)
  • essenza di arancia
   --------------------------------------
  • Frusta elettrica
  • Ciotola media
  • Ciotola grande
  • Spremiagrumi
  • Stampo basso
  • Carta forno
  • Stecco per cottura
  • Grattugia
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. Mettere 50g di eritritolo e un pizzico di sale in una ciotola insieme a 4 albumi e montarli
  2. Nell’altra ciotola (più grande) mettere a sciogliere a bagno maria 200g di cioccolato fondente e 100 g di burro brado grass fed.
  3. Lasciar raffreddare il cioccolato e Burro Brado Grass Fed e poi mettere i 4 tuorli, il succo di un’arancia (70 ml), l’essenza di arancia, 100 gr di eritritolo e mescolare bene con le fruste.
  4. Unire poco a poco i bianchi al composto mescolando dal basso verso l’alto e amalgamando bene il tutto
  5. Infornare in uno stampo basso rivestito di carta forno a 160 gradi per 40 minuti.
  6. Quando il brownie è freddo guarnire con il Chocoburro colandolo col cucchiaio e grattare sopra la scorza d’arancia.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Prima di guarnire con le scorze d'arancia potete spolverare il brownie con un po' di cacao in polvere per un effetto più scenico.

Il gusto del cioccolato fondente è molto marcato. Per renderlo più "leggero" potete abbinarlo a un bel bicchiere di latte di mandorle.

Buona merenda!
0 Commenti

Polpette di carne con salsa di tartufo

11/19/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Avete voglia di un piatto gustoso e appagante? Vi propongo le classiche polpette di carne ma con l’aggiunta di una saporitissima salsa al tartufo che avrà il potere di farvi viaggiare con mente e cuore, ancora meglio se gustate in compagnia. Vediamo come si fanno!
Difficoltà: Facilissimo
Preparazione: 15 min 
Cottura: 20 min
Cottura in padella delle polpette e pentolino per la salsa
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Ingredienti e Strumenti


Per le polpette:
  • 250 g di carne di manzo macinata scelta
  • 1 uovo
  • 25 gr Farina di Mandorle Zero Cereali
  • 1 patata americana lessa
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Olio d’oliva
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Noce moscata
 
Per la besciamella/salsa:
  • 25g di Burro ghee brado grass fed
  • 350 ml di latte di mandorle
  • Un cucchiaio raso + un pochino di Fecola di Maranta
  • Salsa tartufata
 
 ------------------------------------------
  • Ciotola grande
  • Tritatutto tupper
  • Padella grande
  • Pentolino piccolo
  • Pentolino medio
  • Frusta
  • Piatto da presentazione
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. In una ciotola mettere la carne macinata, l’olio, la farina di mandorle, l’uovo, la patata lessa schiacciata, il prezzemolo tagliuzzato, l’aglio tritato finemente, il sale e la noce moscata e amalgamare il tutto con la forchetta finché diventa omogeneo.
  2. Riporre il composto in frigo per 20 minuti.
  3. Formare le polpette e rosolarle in padella con un filo d’olio. Aggiungere acqua o brodo e cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
  4. Per la besciamella far scaldare il burro in un pentolino e il latte di mandorla in un altro.
  5. Aggiungere la fecola di maranta nel burro e mescolare energicamente
  6. Aggiungere al composto il latte di mandorle poco a poco e continuare a mescolare.
  7. A cottura terminata aggiungere la salsa di tartufo (ingredienti: funghi, tartufo e olio). 
  8. Adagiare la besciamella su un piatto e mettere sopra le polpette

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per dare al piatto un tocco di stile spolverate con granella di pistacchi, effetto chef assicurato!

0 Commenti

French Onion Soup (Zuppa di cipolle francese)

9/1/2021

0 Commenti

 
Foto

​Ingredienti: 

- 550 gr di Cipolle dorate, affettate 
- 2 spicchi d'aglio 
- 1 cucchiaio di burro ghee grass fed 
- 3 rametti di timo 
- 1 foglia alloro 
- 2 cucchiai di miele 
- 2 cucchiai di aceto di mele 
- 500ml di brodo di carne 
- sale a pepe al gusto 
- scaglie di mandorle e timo per guarnire 

Preparazione: 

1. Mettere il ghee, l'aglio, il timo, l'alloro e le cipolle in una slow 
cooker e lasciar cuocere a temperature alta per minimo 8, massimo 
10 ore 

2. Togliere il timo e l'alloro 

3. Aggiungere l'aceto, il miele ed il brodo di carne 

4. aggiungere sale e pepe se necessario e lasciar cuocere per 
almeno altri 30 minuti 
​
5. Guarnire con scaglie di mandorle e rametti di timo e servire calda
0 Commenti

Pollo Toscano con Pastina di Sesamo

7/7/2021

0 Commenti

 
Foto

Il Pollo alla Cacciatora è una delle ricette “facili” della tradizione popolare toscana.

Il segreto del successo in tavola di questo secondo piatto è dovuto alla qualità e alla genuinità degli ingredienti utilizzati, come in tutte le ricette contadine.

​Questa ricetta tradizionale vi conquisterà con i suoi sapori rustici e genuini che delizieranno il vostro palato.




Ingredienti:

- 500gr di cosce di pollo disossate e spellate

- 1 cucciaio di olio

- piu` un extra se necessario sale e pepe

- 1 spicchio d'aglio sminuzzato per insaporire il pollo

- 1/4 di cipolla sminuzzata per insaporire il pollo

- 1 cucchiaio di fecola di maranta

- 160ml di brodo di pollo 

- Pastina di Sesamo>>>QUI

- 1 cipolla piccolo affettata

- 3 spicchi d'aglio asminuzzati

- 100ml di latte di cocco in lattina

- 1 cucchiaino di senape

- Timo, origano, rosmarino  

CIBI GEOPALEODIET >>>QUI

0 Commenti

Sheperd's Pie - Carne macinata e Verdure

6/10/2021

0 Commenti

 
Foto


Lo shepherd's pie (letteralmente " sformato/torta del pastore") è un gustoso piatto unico anglosassone: un pasticcio di carne d'agnello e verdure coperto con ciuffi di morbido purè di patate.

Il nome Shepherd's pie, compare nel 1870 circa, e viene utilizzato per distinguere questa preparazione dalla Cottage Pie, che viene invece preparata utilizzando carne di manzo.

Si tratta di una ricetta di umili origini che oggi è presente in vari Paesi del mondo in differenti versioni: hachis parmantier in Francia, pastel de papa in Sudamerica, etc.

Lo Shepherd's pie è un'idea originale, ricca e gustosa per un pranzo importante, la decorazione a ciuffi realizzata con il purè rendono questo piatto davvero scenografico

Ecco la ricetta paleoizzata, ideale per una cena sfiziosa e piena di sapore.

Ingredienti:


Per la purea di cavolo: 

1 Cavolo grande, pulito e tagliato 

2 cucchiai di burro ghee grass fed BRADO 

1 cucchiaino di senape paleo

Sale e pepe

Prezzemolo

Per la base:

1 o 2 cucchiai di olio di cocco biologico 

3 carote pulite e tagliate

2 coste di sedano pulite e tagliate

500gr di carne macinata grass fed

2 cucchiai di concentrato di Pomodoro

250ml di brodo di carne

1 cucchiaino di senape in polvere 

1/2 cucchiaino di canella

1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 

sale e pepe

In pratica: 

1. In una pentola grande, lessare il cavolo finche` non diventa morbido.
Se si desidera si puo` cuocere al vapore. Scolare e rimettere nella pentola.

2. Aggiungere il burro ghee, la senape paleo, sale, pepe e prezzemolo.
Frullare con un frullatore ad immersion e mettere da una parte.

3. Scaldare l'olio a fuoco medio in una pentola grande. Aggiungere​ sedano, carota e cipolla e cuocere per alcuni minuti finchè la cipolla non diventa trasparente. Aggiungere la carne macinata e cuocere finche` non imbrunisce.

4. Aggiungere il Pomodoro concentrato, il brodo di carne e le spezie.Insaporire con sale e pepe e far cuocere finche` non si è asciugata

5. Mettere la carne in una teglia da forno, livellate e coprire con il pure` di cavolfiore. 

6.Cospargere d'olio e mettere nel forno a modalita` grill finche` non si forma una crosticina. 

7.Guarnire con prezzemolo fresco.

8. Si puo` servire sia caldo che freddo.


Potrai trovare i prodotti paleo-friendly >>>QUI




​


0 Commenti

Pancake all’ananas

3/17/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
​Se siete a corto di idee per la colazione oggi vi propongo la ricetta dei pancake! Non servirà nemmeno lo zucchero! Useremo la farina di castagne che è già dolce di suo e aggiungeremo il succo d’ananas che combinato con la vaniglia darà un aroma che vi farà perdere la testa!

Difficoltà: Facilissimo
Preparazione: 10 min 
Cottura: 5 min
Cottura in padella
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Ingredienti e Strumenti


  • 100 g di Farina di castagne ZeroCereali
  • 100 ml di succo d’ananas
  • 4 uova
  • Vaniglia
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
    ----------------------------------------
  • Sbattitore elettrico
  • Padella grande
  • Una ciotola grande
  • Una ciotola media
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. Mettete in una ciotola grande la farina di castagne, i tuorli, il succo d’ananas, la vaniglia e un cucchiaino di olio di cocco.
  2. Usate la frusta per montare il composto.
  3. A parte, montate i bianchi d’uovo con un po’ di sale.
  4. Integrate i bianchi montati nel composto mescolandoli col cucchiaio dal basso verso l’alto.
  5. Oliate la base della padella e gli stampi.
  6. Versate col mestolo il composto in ogni buco dello stampo.
  7. Usate sempre il fuoco basso per evitare che si brucino.
  8. Aspettate dai 3 ai 5 minuti e girate con la paletta.
  9. Impiattate con frutta fresca, crema pasticcera e Chocoburro.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Ora che i nostri pancake sono pronti potete divertirvi a decorarli come più vi piace, aggiungendo mirtilli, fragole, lamponi oppure il nostro mitico Chocoburro o addirittura la crema pasticcera paleo!
0 Commenti

Crema pasticcera

3/17/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Oggi vi propongo una crema versatile, da gustare al cucchiaio oppure da usare per farcire torte e pasticcini.

La crema pasticcera!

La realizzeremo sostituendo il latte con il latte di mandorle, lo zucchero con lo sciroppo d’agave e la farina di mais con la fecola di Maranta.

​Il risultato è eccezionale e la crema è leggerissima

Difficoltà: Facilissimo
Preparazione: 10 min 
Cottura: 45 min
Cottura in pentolino
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

​Ingredienti e Strumenti


  • 4 tuorli
  • 80 g di sciroppo d’agave
  • 13 g Fecola di Maranta ZeroCereali
  • Scorza di limone
  • Vaniglia in polvere
  • 290 ml latte di mandorla
    -----------------------------------------
  • Bilancia
  • Frusta a mano
  • Due pentole medie
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. Mettete a scaldare il latte in una pentola con vaniglia e scorza di limone a pezzi.
  2. In una pentola versate i tuorli, lo sciroppo d’agave, e la Fecola di Maranta ZeroCereali.
  3. Mescolate con un frustino fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia
  4. Versate lentamente il latte caldo nella pentola dove ci sono i tuorli e mescolate con la frusta, fino ad ottenere una crema liscia e lucida.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per variare il gusto della crema potete aromatizzarla con olio essenziale all’arancia oppure al caffè! 
0 Commenti

Pane piatto Paleo col prosciutto

3/17/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per gli amanti del pane che per amor della propria salute hanno deciso di seguire la paleo dieta, oggi ho una buona notizia per voi!

Vedremo insieme la ricetta di un pane piatto, ottimo per fare i panini o da gustare come accompagnamento al pasto.
​
Non è stato facile trovare la formula perfetta degli ingredienti ma devo dire che penso di aver ottenuto un buon risultato! 

Difficoltà: Media
Preparazione: 20 min 
Cottura: 40 min
Cottura in forno
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Ingredienti e Strumenti


  • 170 g di Farina di mandorle ZeroCereali
  • 35 g di Farina di cocco ZeroCereali
  • 70 g di Fecola di Maranta ZeroCereali
  • 50 g di Farina di lino ZeroCereali
  • Una punta di sale
  • 2 cucchiaini di cremor tartaro
  • 1 bicchiere d’acqua fredda
  • 3 bianchi d’uovo
  • 2 uova intere
  • 35 gr olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di miele
  • Mezzo cucchiai d’aceto
  • Prosciutto crudo
  • Melanzane grigliate
  • Maionese
  • Pomodorini
​     ------------------------------------
  • Frusta elettrica
  • Tegame da forno
  • Presine
  • Carta da forno
  • Ciotola grande
  • Ciotola media

Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola grande.
  3. Mettete da parte i bianchi e montateli con una puntina di sale.
  4. Mescolate gli ingredienti umidi in un’altra ciotola e sbatteteli con la frusta.
  5. Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi aggiungendo un bicchiere d’acqua fredda mentre mescolate.
  6. Aggiungete infine gli albumi e amalgamate bene il tutto.
  7. Preparate un tegame con la carta forno e spianate l’impasto sulla teglia con un cucchiaio
  8. Oliate, spennellate un po’ di rosso d’uovo sulla superficie del pane e aggiungete il sale grosso.
  9. Infornate per 40 min a 200 gradi, se lo fate più alto aumentate il tempo.
  10. Sfornatelo e aspettate che si raffreddi, tagliatelo a spicchi.
  11. Tagliate a metà una fetta e imbottitela con prosciutto crudo DOP, melanzane grigliate, maionese e pomodorini.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Per questa ricetta ho usato un mix di farine diverse per dare la consistenza e il sapore più simili al pane fatto con farina di grano.
Il cucchiaio di miele è molto importante per l’equilibrio del gusto, ma non abbondate altrimenti il pane diventa dolce.
0 Commenti

Torta di Nocciole

3/16/2021

0 Commenti

 
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Se siete alla ricerca di un dolce per la colazione o per la merenda o volete festeggiare un compleanno questa torta golosissima fa al caso vostro! Sto parlando della torta al cioccolato e nocciole. Ricoprendola di crema al cioccolato aggiungendo le nocciole spezzettate infatti, farà la sua bella figura!
Gli amanti del cioccolato dal gusto intenso ne andranno matti ed è anche veloce da preparare! Con pochi e semplici ingredienti che troviamo in casa avrete un dolce buonissimo, senza usare la farina e senza lievito.

Difficoltà: Media
Preparazione: 15 min
Cottura: 45 min
Cottura in forno
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, zuccheri raffinati, lieviti

Ingredienti e Strumenti


  • 170 g di nocciole tostate
  • 80 gr zucchero di cocco
  • 5 uova
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di Burro Ghee Brado Grass Fed
  • 150 g di Chocoburro

     ---------------------------------

  • Pentola media
  • Ciotola grande d’acciaio
  • Ciotola media per gli albumi
  • Frusta elettrica
  • Mixer per tritare nocciole
  • Tortiera
  • Carta forno

Foto
Courtesy of Marina Bruzzone

Procedimento


  1. Pre-riscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Mettete a bagno maria il cioccolato, lo zucchero di cocco e il burro in una ciotola grande.
  3. Tritate le nocciole nel mixer e aggiungetele al composto
  4. Nel frattempo montate in una ciotola media gli albumi a neve con lo sbattitore elettrico.
  5. Nella ciotola grande incorporate i rossi insieme al cioccolato sciolto, uno ad uno mescolando bene con la frusta a velocità bassa.
  6. In seguito incorporate gli albumi montati a neve con un cucchiaio facendo movimenti dal basso verso l’alto per mantenere gli albumi montati.
  7. Versate il composto nella tortiera
  8. Infornate a 180 gradi per 45 min.
  9. Quando si raffredda togliete lo stampo e aggiungete il Chocoburro
  10. Aggiungete le nocciole come topping.

Consigli


Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Il gusto di cioccolato è molto marcato, io personalmente la accompagno a una tazza di latte di mandorle che secondo me è la morte sua!
Vedrete che questa torta, una volta provata, la rifarete più volte, una fetta tira l’altra!
0 Commenti

Pasticcio di patate

3/16/2021

0 Commenti

 

Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
Oggi vi propongo un piatto adatto a tutta la famiglia, è una torta salata a base di puré di patate dolci e carne di manzo macinata. È un piatto molto ricco e nutriente che si può servire anche come piatto unico, accompagnato a verdure di stagione. È una ricetta furba e molto pratica, che delizierà il palato, ideale per i pasti in famiglia e con gli amici.
Vediamo come si fa!

Difficoltà: Facile
Preparazione: 45 min 
Cottura: 35 min
Cottura in padella, pentola e in forno
Senza glutine, cereali, legumi, latticini, lattosio, caseina, soia, lieviti, zuccheri raffinati.

Ingredienti e Strumenti


  • 2 spicchi Aglio
  • 1 Cipolla rossa
  • 1 cucchiaio Olio di cocco profumato
  • 400 gr Carne macinata
  • Concentrato di pomodoro
  • Noce moscata
  • Prezzemolo fresco
  • 1,5 kg di Patate dolci
  • Sale
  • Pepe
  • 3 cucchiai Burro Ghee Brado Grass Fed
  • Farina di mandorle ZeroCereali come formaggio
   
Foto
Courtesy of Marina Bruzzone
  • Pentola grossa per bollire le patate
  • Pirofila di vetro per forno
  • Presine
  • Padella
  • Pressa Patate

Procedimento

​
  1. Soffriggete 2 spicchi d’aglio e una cipolla tagliata a fette in una padella. Aggiungete olio di cocco, sale e pepe.
  2. Dopo 5 minuti aggiungete la carne macinata, la noce moscata, il concentrato di pomodoro e mescolate bene.
  3. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciatelo asciugare.
  4. Spegnete e aggiungete il prezzemolo crudo.
  5. Fate bollire le patate dolci, spelatele e passatele nel pressa-patate.
  6. In una ciotola mettete le patate pressate, la noce moscata, sale e pepe e il burro ghee Brado Grass Fed.
  7. Mescolate bene fino a ottenere un purè.
  8. In una teglia fate gli strati di Burro, poi di purè, in seguito di carne, e poi di purè, di farina di mandorle e infine aggiungete qualche noce di burro sulla superficie.
  9. Infornate a 180 gradi per 25 minuti.
  10. Mettete la modalità grill gli ultimi 7 minuti per fare la crosticina.
  11. Lasciate raffreddare prima di servire.

Consigli


Foto
Questo pasticcio si può preparare anche il giorno prima, basterà solo metterlo in forno per 25 minuti e avrete la cena pronta!
Sarete colpiti dalla bontà!
0 Commenti
<<Precedente
    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Luglio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categorie

    Tutto
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum