GUSTOSE RICETTE GEOPALEODIET
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum

GEO PALEO RICETTE

Acciughe in salsa di pinoli, prezzemolo e olive taggiasche

10/25/2019

0 Comments

 
Difficoltà : Facile
Preparazione : 10 minuti (se acciughe già pulite)
Cottura : 5-10 minuti
Senza glutine 
​
Senza cereali 
Senza legumi 
Senza latticini

Presentazione


Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Oggi vi propongo una ricetta fresca che sa di estate e vacanze al mare !
Se abitate in riviera e se avete la possibilità, chi comprate il pesce direttamente dai pescatori perché è certamente quello più fresco e a km 0.
Io oggi in pescheria ho trovato le acciughe ma per questa ricetta vanno bene anche le sardine o lo sgombro.
Le acciughe sono un pesce fresco ottimo, ricco di omega 3 e che a 
seconda dei periodi si può trovare anche a basso prezzo. Vediamo la preparazione !

Ingredienti per 2 persone


  • 400 g di acciughe

     Per la salsina:
​
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di olive taggiasche snocciolate
  • 30 g di capperi sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio fresco​
  • 1 mazzo grosso di prezzemolo
  • Abbondante olio EVO
​
Foto
Courtesy of Stefano Spiti

Procedimento


  • Lavate e asciugate il prezzemolo, pulite l'aglio e mettete a bagno i capperi per 5 minuti.
  • Unite nel mixer o nel tritatutto manuale l'aglio tagliato a pezzetti, i pinoli, le olive taggiasche snocciolate e l'olio.  
  • Quando  questi ingredienti saranno tritati grossolanamente, aggiungete il prezzemolo. Il prezzemolo va per ultimo perché se si trita molto si rovina e viene scuro. 
  • Tritate nuovamente e aggiungete olio a seconda della consistenza che vorrete ottenere.
  • Una volta ottenuta la salsina, versatela in modo uniforme sulle acciughe già accomodate in padella. 
  • Se usate gli sgombri potete farcire anche la pancia con la salsina.
  • Mettete ancora un filino d'olio di modo che le acciughe non si attacchino alla pentola.
  • Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per una decina di minuti.
  • Servite con qualche foglia di prezzemolo per decorare. 

Consigli

Foto
Courtesy of Stefano Spiti
Per la salsina, se in settimana avete poco tempo per cucinare, potete prepararla una volta in grande quantità, poi fate delle palline e le mettete nel congelatore.
Le potrete mettere direttamente congelate sul pesce.
​Quando la cottura sarà terminata, vi assicuro che non vi accorgerete della differenza!


​Buon appetito! 
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto
    Marina

    Geo Paleo Cuoca

    Ingegnere, appassionata di cucina, creativa e golosa. Ho risolto i miei problemi di salute con la GeoPaleo Diet.
    La mia sfida ? Rendervi la vita facile nel metterla in pratica con ricette gustose e facili da preparare ! 

    Archivi

    November 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    July 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019

    Categorie

    All
    Carne
    Carne AIP
    Dolci AIP
    Paleo Autoimmune
    Pesce
    Primi Piatti
    Senza Frutta Secca
    Senza Solanacee
    Senza Uova

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • GEO PALEO RICETTE
    • PRIMI PIATTI
    • CARNE
    • PESCE
    • CONTORNI
    • DOLCI
  • GEO PALEO RICETTE AIP
    • CARNE AIP
    • CONTORNI AIP
    • BEVANDE AIP
    • DOLCI AIP
  • GEO PALEO DIET SHOP
    • Integratori
    • Paleo-Pasta
    • Farine
    • Olio e burro
    • Bevande
    • Dolcificanti
  • Blog
  • Contatti
  • Termini di privacy
  • Ricette riservate Platinum